IL LIQUORIFICIO
La nostra storia parte dal lontano 1976 con la creazione dell’ “Amaro al Tartufo” che è presto diventato l’amaro di riferimento del territorio, annoverato su Wikipedia tra i liquori della tradizione italiana.
LA NOSTRA PRODUZIONE
All’amaro al tartufo, il nostro prodotto intramontabile, abbiamo accompagnato la produzione di distillati come grappa, limoncello e rum, amari e vini tipici, il vin santo, il grechetto e il san giovese.
Non sappiamo ancora dove andrà la nostra storia perché allunghiamo il tragitto ogni volta di un passo, estendendo i nostri orizzonti.



TRADIZIONE SENZA CONFINI
Conserviamo, diffondiamo e divulghiamo la tradizione liquoristica classica italiana; al tempo stesso sperimentiamo e collaboriamo con i maggiori esponenti della mixologia italiana.
Questo ci consente di preservare una storia secolare consolidata dall’esperienza e di unirla all’innovazione del momento. Pensiamo che oggi la vera creatività consista nel mescolare stili ed esperienze differenti, uscendo dalle logiche del mercato tradizionale, puntando sull’unicità e la naturalità dei nostri prodotti.
È la nostra missione: portare lontano la tradizione.
I CLASSICI NON SBAGLIANO MAI
La nostra produzione di distillati classici rappresenta la tradizione: amari, limoncello, rosoli, bitter non possono mancare in nessuna famiglia.
Conosciamo l’importanza dei classici: puoi sentirne il gusto solo nominandoli.
Non tralasciamo, però, la produzione di prodotti più innovativi, di cui ancora scoprire i sapori.
Ci teniamo a custodire le tecniche e i segreti della produzione di liquori tradizionali, ma anche di nuovi mix con grande carattere che aggiungiamo tra le nostre proposte.

PASSIONE PER L’ECCELLENZA
Da alcuni anni affianchiamo all’attività produttiva l’importazione e la distribuzione di microdistillerie dall’Europa e dal Mondo.
Negli Stati Uniti, le microdistillerie hanno iniziato a punteggiare tutto il territorio diventando uno dei fenomeni più trend del momento. Noi vogliamo portarle in Italia con spirito di lungimiranza.
Le microdistillerie sono caratterizzate da un’altissima qualità, comprovata dall’esperienza e dallo spirito di rinnovamento del prodotto e condividono con noi la stessa passione per il lavoro.
Una tradizione sapiente
ddddddddddddd ddddddddddddd ddddddddddddd ddddddddddddddddd ddddddddddddd dddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddd dddddddddddddd ddddddddddddd ddddddddddddddd

- Strada della Pescara, 4 06089 Pontenuovo di Torgiano (PG)
- +39 075 982314 • +39 075 982719
- info@spiritoitaliano.it • www.spiritoitaliano.it
A Italiana Liquori è stato concesso un contributo a valere sui fondi “POR FESR Umbria 2014 – 2020 – Asse III – Azione 3.4.1 – “AVVISO A SOSTEGNO DEGLI INVESTIMENTI INNOVATIVI 2019” – Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni tangibili e accompagnamento processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale. Il contributo ha finanziato l’investimento finalizzato all’acquisizione di un impianto innovativo per la produzione di pasta che ha consentito di incrementare l’efficienza produttiva e di affacciarsi a nuovi mercati. L’azienda ha inoltre promosso il progetto di internazionalizzazione “DIGITAL FOOD MARKETING NEGLI USA” realizzato con il contributo POR FESR Umbria 2014/2020 – az.3.3.1 – Avviso pubblico voucher 2020 – CUP G51B20000810004